I documenti necessari
I documenti necessari
Uno degli argomenti da approfondire, quando si decide di vendere il proprio immobile, riguarda l’aspetto documentale.
Vendere casa non è complicato ma è necessario studiare con cura e competenza i documenti per non incorrere in rischi importanti: vendere casa deve essere un beneficio non un nocumento. Quindi meglio studiare prima!
Saranno necessari tre categorie di documenti: Provenienza, Urbanistici e Catastali.
Provenienza: tutti quei documenti tramite i quali si stabilisce la proprietà dell’immobile e che raccontano come questo immobile è diventato di nostra proprietà. I metodi per acquisire la proprietà sono diversi, tra i più comuni: compravendita, successione, donazione, usucapione…
E’ compito del mediatore raccogliere i documenti che possano ripercorre tutti i passaggi degli ultimi 20 anni.
Urbanistici: tutti quei documenti che dimostrano che la costruzione di un immobile sia avvenuta nel rispetto delle normative vigenti all’epoca della costruzione quali: licenza edilizia, permesso di costruire, certificato di abitabilità…
Catastali: tutti quei documenti, di facile reperibilità, che contengono le informazioni essenziali di un immobile: Visura Catastale, Planimetria Catastale.
Qui una guida per scaricare dall’Agenzia delle Entrate alcuni dei documenti necessari per la compravendita
P.s: Non dimenticate l’APE!